Dove Si Buttano Le Capsule di Caffè – Come Smaltire Le Cialde

Come Smaltire le Capsule di Caffè

Se sei un appassionato del caffè in cialda o in capsule, allora devi necessariamente sapere dove si buttano le capsule di caffè dopo l’utilizzo.

Io personalmente mi sono posto il problema di dove conferire le capsule fin da quando, ormai diversi anni fa, ho iniziato a farmi il caffè con la macchina espresso a capsule.

Essere consapevoli di come smaltire correttamente cialde e capsule di caffè è fondamentale per il rispetto dell’ambiente!

Noi di FattiUnCaffè.it ci teniamo molto a incoraggiare un consumo di caffè ecosostenibile, ed è proprio per questo motivo che ho deciso di scrivere questo approfondimento.

Ormai infatti i sistemi per fare il caffè con capsule e cialde usa e getta sono diventati popolarissimi dato che sono molto pratici. Proprio per via dell’alto numero di capsule che ogni giorno vengono utilizzate è così importante fare la giusta raccolta differenziata!

Vedrai che con pochi semplici gesti potrai favorire il riciclo sia della polvere di caffè usata che dei materiali che compongono l’involucro, donando a essi una seconda vita.

Le Capsule Non Si Buttano Nell’Indifferenziata!

Cominciamo subito con la prima regola, che in verità è piuttosto semplice.

Non buttare le capsule di caffè nel bidone dell’indifferenziata!

Questo infatti non permetterebbe un corretto riciclo delle capsule, dato che esse sono realizzate con diversi materiali che richiedono smaltimenti diversi:

  • polvere di caffè
  • linguetta (solitamente in alluminio)
  • involucro in alluminio o plastica.

Come Smaltire le Capsule di Caffè

E’ necessario distinguere tra diversi tipi di capsule in base al materiale con cui sono realizzate, quindi dedicherò un capitolo per ogni tipologia.

In ogni caso ricordati di non maneggiare le capsule esauste fino a che non si sono raffreddate completamente, per evitare di scottarti!

Dove Buttare le Capsule in Alluminio

Se utilizzi capsule in alluminio allora dovrai prima estrarre la polvere di caffè rimuovendo la linguetta che chiude la capsula.

La polvere usata puoi buttarla nell’umido, dato che va benissimo ad esempio per produrre concime.

Sciacqua poi l’involucro della capsula eliminando eventuali residui di caffè e gettalo nel contenitore a campana verde dedicato a vetro e lattine.

Le lattine infatti sono solitamente realizzate in alluminio, proprio come le capsule che devi smaltire!

Separare la Polvere di Caffè dall'Involucro della Capsula

Dove Buttare le Capsule in Plastica

Il procedimento per riciclare le capsule di caffè in plastica è molto simile a quello appena visto.

Una volta che la capsula esausta si è raffreddata, togli la linguetta e svuota la polvere nel sacchetto dei rifiuti organici.

Risciacqua la capsula in plastica e gettane l’involucro nel bidone riservato alle materie plastiche.

Vedrai che dopo le prime volte farai questi semplici passaggi in pochissimo tempo!

Capsule di Caffè Nespresso

La Nespresso è sempre stata particolarmente attenta alla sostenibilità della propria produzione di capsule.

Proprio per questo è possibile conferire le capsule esauste direttamente nei punti vendita Nespresso, in modo che vengano raccolte e riciclate nella maniera più opportuna.

Capsule e Cialde Biodegradabili e Compostabili

Negli ultimi anni diverse grandi aziende produttrici di capsule e cialde hanno investito molto in ricerca e sviluppo, e sono riuscite a creare involucri fatti di materiali completamente biodegradabili.

Ciò significa che tutte le parti della capsula o della cialda si decompongono naturalmente nell’arco di qualche mese.

Visto il grande numero di capsule e cialde che vengono utilizzate quotidianamente, il fatto che siano biodegradabili è sicuramente un’ottima notizia nell’ottica di un maggior rispetto per l’ambiente.

Questo inoltre è anche molto comodo per noi utenti finali, dato che sarà sufficiente gettarle direttamente nel bidone dei rifiuti organici, senza il bisogno di dividere manualmente le varie parti della capsula per smaltirle separatamente.

Togliere Residui di Caffè dalla Capsula

Come Riconoscere se le Capsule Sono Compostabili

Le cialde e le capsule compostabili sono realizzate nel rispetto della norma Europea EN13432, che stabilisce le regole che un determinato materiale deve rispettare per poter essere definito compostabile.

Per capire se le cialde che hai acquistato rispettano questo standard, guarda se sulla confezione esterna è scritto “compostabile” (vedi esempio nell’immagine qua sotto).

Come Smaltire le Cialde di Caffè Non Compostabili

Nel caso le cialde che usi non fossero compostabili, per riciclarle nel modo giusto dovrai aprirle separando la polvere di caffè usata dall’involucro.

Come già detto la polvere di caffè va gettata nell’umido, mentre l’involucro della cialda si butta nell’indifferenziata.

Capsule Compostabili

Lascia un commento